
Questa è arte? Emozione, impatto, critica sociale. Bisogna reagire, perchè non è possibile che dopo solo due settimane il nuovo fantastico treno sia stato vandalizzato e la gente si trovi a viaggiare come in un container, come dice la descrizione in basso…
Bisogna andare dal proprio capo e unirsi insieme ai colleghi per non lavorare a costo zero, senza definizione dei ruoli o possibilità di carriera, bisogna smettere di commentare le notizie più stupide o i programmi più famosi, togliendo la visibilità a chi le produce per poter avere un’informazione che abbia voglia di essere onesta, bisogna abbracciare le proprie dipendenze comprendendo quanto siano “utili” e scegliere quali tenere e quali togliersi dai piedi.
Insomma, bisogna smettere di trovare ogni scusa per evadere ad ogni costo, spendendo ogni quattrino in questo a prezzo della nostra libertà. E allora le nuove generazioni forse avranno altro da fare che prendere le redini delle vecchie ormai inchinate ad un potere ingiusto e fare critica, a modo loro, sui treni.
O forse tutto continuerà uguale… ma almeno chi come me ha sperimentato il pendolarismo ed è andato al lavoro al mattino su questi treni, sarà un uomo più libero e reagirà differentemente.
Solo un altro punto di vista…
LP
davvero interessante!
LikeLiked by 1 person
Grazie Ruby, sono contento che ti abbia interessato. Ti ringrazio per il commento. Buona giornata!
LikeLike
Nel centro dove lavoro ci occupiamo anche di disagio giovanile, è un punto di vista interessante il tuo. Puoi inviarmi un cv?
LikeLiked by 1 person
Ci sentiamo via mail
LikeLiked by 1 person
Grazie 🙂
LikeLike