Nuovi passi, vecchie orme.

E’ difficile tornare sui passi che hai compiuto da bambino con scarpe più grandi.

Questa libreria alle mie spalle era condivisa con i miei fratelli quando sul mio primo computer scrivevo lunghi testi di lettere casuali spacciandoli per messaggi alieni con loro (che simpatico che ero…). Chi lo sa se ad alcuni tutt’oggi quello scrivo sembra una serie di caratteri casuali, ma conoscendo il mondo sono certo che ci sono persone che preferiscono credere ad alieni con messaggi per loro che a persone con idee umane per molti.

Tuttavia per altri le mie parole sono in grado di creare quel ponte tra mondi di cui hanno bisogno. L'”evocatore etico” era uno degli pseudonimi che scelsi nei primi vagiti come scrittore. Scrivevo poesiucole ermetiche e brevi testi in varie lingue sulle reti sociali, e quale che fosse la forma scelta, tutti avevano uno scopo: trasformare il lettore, che lo capisse o no, in un co-creatore di una realtà etica.

“Etico” e “morale” sono termini differenti, non mi stancherò di dirlo. Non sento la necessità di scrivere di “bene” o “male” in termini morali perchè la loro definizione si rifà a una sorta di legge culturalmente definita. L’etica al contrario è un discorso aperto, un’evoluzione, una dinamica dal greco “dunamis”, una “forza” che spinge da una parte o dall’altra, in una direzione. L'”evocatore etico”, direi un precursore del “Super-viv(i)ente”, la dirige verso l’evoluzione dell’essere umano.

Ecco, oggi, di fronte a questa libreria, consapevole del peso leggero che sto tenendo in mano, uso ogni iota di quella “dunamis” per un destino comune cercando di apportare forse non per tutti tutti, ma almeno per quelli che non resistono a priori per non essere loro al mio posto.

Essere protagonista non è un gioco di ruolo dove ci sono migliori e peggiori, più e meno importanti, essere protagonista significa avere un fuoco d’ego sufficientemente intenso da propiziare metabolismi virtuosi, ma riconoscere anche l’apportazione di coloro che sono in grado di bruciare con la stessa intensità e spingere nella stessa direzione. Consapevoli o no, potete scegliere di essere parte del gioco di squadra.

Oggi quindi dedico questo momento di riflessione a coloro che mi leggono e che arrivano fino a qui. Anche chi solo guarda la foto è nel sistema e se non oggi, lo sono stati ieri, ma quelli che proprio oggi hanno preso il tempo di leggere tutto fino a questa riga, ecco sappiate che pur non essendo nella foto, la vostra presenza sorpassa spazio e tempo e si unisce alla mia “nuova voce” creando armonie dinamiche.

Obiettivo: non cedere all’idea di avere super-mascherine tecnologiche nel 2030 come qualche terrorista sta già pensando pronto a vendervele, ma di selezionare e accettare solo le informazioni che hanno origine certa e scientifica indirizzando la nostra “dunamis” verso coloro che risolveranno le cose e che stanno aiutando su tutti gli aspetti del COVID. Non cedere alla paura o alla frustrazione. Pensare a se se stessi operando su tutto il nostro territorio interiore ed esteriore.

Selezionate bene chi appoggiare e i vostri alleati del tempo libero, il vostro peso, per quanto apparentemente sminuito di fronte a un mondo globale, è invece importante e come dico sempre, a volte il cambiamento è più vicino a noi di quanto pensiamo.

Per cui oggi concludo qui e ora lasciatemi preparare che se è facile scrivere ormai, stare di fronte a un intervistatore per la prima volta è un’uscita dalla penombra che, chi mi conosce, sento molto comoda. Lo faccio per noi…

Un abbraccio con forza, affetto e energia positiva.
Luca

LPdLH

#optimavita360superviviente

Dr. Luca Povoleri De Las Heras
Psychologist HR, Manager, Producer  Author
www.lucapovoleri.com
fb: drlucapovoleri
ig: lucapovoleri
+34 664 35 40 95
+39 347 09 60 79 4
Psychology, Mindfulness & Coaching –> info@lucapovoleri.com

Pubblicazioni:
Super-Viv(i)ente“, Gruppo Albatros, Roma 2020. (Libreria: Italia, España, UK)
La Creatividad en tu empresa. Como fluir en ti mismo y alcanzar tus objetivos empresariales.”, Embajada de Marca, Albacete 2016
Il telefono cellulare: tra tecnofilia e dipendenza” Sarno-Prunas-Povoleri, “Psicotech” 2 (IV), 2006, Editorial Franco Angeli

This image has an empty alt attribute; its file name is copertina-manual-covid-nuova-albatros.jpg
🇮🇹 Attualmente disponibile in: Feltrinelli, Mondadori, Gruppo albatros, Libreria Universitaria, Libraccio, Amazon…
🇪🇦 Enero 2021. Actualmente en Amazon, Europa Ediciones, Europabookstore, Agapea.
🇬🇧 Enero 2021. Right now online on Amazon, Europabookstore.
🌐#google –> “Luca Povoleri Super-viv(i)ente”
#optimavita360superviviente
#superviviente
#supervivientes
This image has an empty alt attribute; its file name is uc

CHANGE THE WORLD

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s