Quella forza dei nostri nonni che bianco e nero non era

Oggi penso ai miei nonni, a come vedevano loro questo colosso solitario, a come avrebbero reagito alle file chilometriche del turismo massivo e al vuoto pneumatico del 2020.

Mi ricordo prima del covid le notti che passeggiavo per le strade deserte dopo una festa, dopo una cena finita bene, dopo il giorno in giro per pazienti. Arrivava sempre troppo presto l’alba in compagnia di queste pietre.

A volte mi sembrava di disturbare il suolo, calpestato tutti i giorni da tonnellate di persone. Camminavo come oggi, osservando, ascoltando, respirando. Queste mascherine ci hanno protetto, ma appena possibile tornino alle loro confezioni di plastica chiusa per favore.

Che bello era quel silenzio albeggiante e che terribile lo è stato poi. Penso che dopo questo 2020-2021 gli siamo mancati alle piazze grandi. Perfino i turisti chiassosi, perfino i miei italiani all’estero, quelli che un tempo mi facevano a volte vergognare (e probabilmente pure oggi…) ma che tutto sommato preferisco al nulla.

Abbiamo scoperto che non siamo neanche poi così male rispetto a questo, no?

Siamo davvero piccole macchioline in un macrocosmo, eppure anche noi contiamo. E so che i miei nonni non si sarebbero accontentati di vivere mascherati. Sapevano di essere nessuno e anche di essere qualcuno. Sapevano che le cose vanno e vengono, anche le pandemie. Che sono punti e virgole, non l’intero testo.

E che il valore di un respiro non è un granché se non si usa per qualcosa di vero, soprattutto se non per aiutare gli altri, ma non è neanche così poca cosa da sacrificarlo quando non strettamente necessario solo per aggiungere anni al calendario.

Oggi penso ai miei nonni e a quanti colori vedevano i loro occhi anche se non arrivavano alle loro foto. Che il bianco e nero di oggi dunque sia una porta a quel passato valido anche oggi, lì dove, dopo le crisi più grandi, si ritornava più forti che mai.

#duomodimilano
#optimavita360superviviente
#alba

______________________
http://www.lucapovoleri.com

Dr. Luca Povoleri De Las Heras
LIFE ADVENTURER
Psychologist  Producer  Author
www.lucapovoleri.com
fb: drlucapovoleri
ig: lucapovoleri
+34 664 35 40 95
Therapy, Coaching, Productions –> luca@lucapovoleri.com
Projects–>  info@lucapovoleri.com

Pubblicazioni:
“Super-viv(i)ente Super-Living 2 [No] War”,LucaPovoleri.com, Madrid, 2022.
Super-Living“, LucaPovoleri.com, Madrid, 2021. (Worldwide Amazon english translation of “Super-viv(i)ente”)
Super-Viv(i)ente“, Gruppo Albatros, Roma 2020. (Libreria: Italia, España, UK)
Kratimus: Il Seme di Luce, LucaPovoleri.com, Milano, 2018. (Seconda edizione. Non disponibile)
Kratimus: La chiave dei Sette Cieli”, LucaPovoleri.com, Milano, 2017. (Seconda edizione. Non disponibile)
“Kratimus: Il Passo delle Stelle”, LucaPovoleri.com, Milano, 2015. (Terza edizione)
La Creatividad en tu empresa. Como fluir en ti mismo y alcanzar tus objetivos empresariales.”, Embajada de Marca, Albacete 2016
Il telefono cellulare: tra tecnofilia e dipendenza” Sarno-Prunas-Povoleri, “Psicotech” 2 (IV), 2006, Editorial Franco Angeli

This image has an empty alt attribute; its file name is copertina-manual-covid-nuova-albatros.jpg
🇮🇹 Nelle migliori librerie e online: Feltrinelli, Mondadori, Gruppo albatros, Libreria Universitaria, Libraccio, Amazon…
🇪🇸 En las mejores librerías y online. Actualmente en Amazon, Europa Ediciones, Europabookstore, Agapea.
🇬🇧 In international bookstores and online. Right now online on Amazon, Europabookstore.
🌐#google –> “Luca Povoleri Super-viv(i)ente”
#optimavita360superviviente

🇬🇧 Available for Kindle download and paper book on Amazon.
#optimavita360superliving



🇮🇹🇪🇸🇺🇸 Available for Kindle download and paper book on Amazon.
#supervivientesuperliving
🇮🇹 Disponibile per Kindle e cartaceo su Amazon.
#kratimusdiatlantide
#ilpassodellestelle
🇮🇹 Disponibile per Kindle e cartaceo su Amazon.
#kratimusdiatlantide
#lachiavedeisettecieli
🇮🇹 Disponibile per Kindle e cartaceo su Amazon.
#kratimusdiatlantide
#ilsemediluce

CHANGE THE WORLD

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s